Eventi
F1E World Cup Lessini 2023
Trofeo triennale non consecutivo organizzato dal GAR il 27 e 28 maggio 2023, World-cup e Camp. Italiano F1E – Altopiano Lessini. Foto della giornata:
La categoria del volo a motore comprende molti tipi di aeromodelli che vanno dai modelli in polistirolo con un motore elettrico fino ad arrivare a modelli costruiti in balsa con dei motori a scoppio ed alcuni persino con delle vere e proprie turbine in miniatura uguali in tutto per tutto a quelle vere a quelle che troviamo sugli aerei di linea. Quest'ultimo è il più diffuso tra i modellisti perché permette di svolgere vari tipi di volo acrobatico al volo da modelli da riproduzione.
Gli alianti sono dei modelli che volano senza un motore sfruttando le correnti ascensionali grazie alle sue grandi ali in grado di generare portanza per mantenerli in volo il più a lungo possibile. Questi aerei per poter decollare hanno bisogno di un aereo a motore che li traini ad un altitudine abbastanza alta per poter sfruttare al meglio queste correnti o in alternativa dispongono di un motore proprio questi tipi di alianti vengono chiamati "moto alianti".
Gli elicotteri a differenza degli aerei sono dotati di un complesso sistema di pale,che sostituiscono le ali degli aeromobili, quest'ultime vengono chiamate ali rotanti che gli permettono di sollevarsi e abbassarsi verticalmente, restare fermo in volo, spostarsi lateralmente, all'indietro o in avanti atterrare e decollare in verticale ed eseguire manovre che per un aereo sarebbero impossibili da sostenere in quanto vengono eseguite in spazi e tempi veramente stretti
Nella pratica sportiva con aeromodelli a volo libero, la durata del volo è l'elemento centrale della competizione, con dei limiti massimi stabiliti per evitare situazioni particolari in cui il risultato è falsato, ad esempio, da una corrente ascensionale eccezionale. Gli aeromodelli a volo libero sono normalmente lanciati a mano e dopo un certo periodo di tempo un sistema automatico scatta e muove le superfici mobili per far atterrare l'aereo il più dolcemente possibile.
Non sempre tutti i modelli atterrano sani e salvi! niente paura possediamo un laboratorio attrezzato con tutto il necessario per riparare o costruire nuovi modelli da quelli più semplici fino ad arrivare a modelli in balsa che richiedono ovviamente più tempo e attrezzatura. Per chi fosse appassionato di più alla costruzione dei modelli il nostro laboratorio è attrezzato con tornio e una fresa CNC e molti altri attrezzi necessari alla costruzione dei modelli
I nostri corsi permettono a tutti anche chi sprovvisto di modello di imparare a pilotare in maniera sicura ed efficace o di aumentare le proprie capacità di volo acrobatico in tutta sicurezza affiancato dai nostri istruttori, che saranno a disposizione per qualsiasi tipo di aiuto o consiglio per il presente o per il futuro. La nostra scuola offre possibilità di pilotare sia aerei che elicotteri imparando a pilotare e a conoscere il mondo dell modellismo passo passo.
Trofeo triennale non consecutivo organizzato dal GAR il 27 e 28 maggio 2023, World-cup e Camp. Italiano F1E – Altopiano Lessini. Foto della giornata:
ROVERETO U-CONTROL Quarta Edizione Ingresso libero spettatori per assistere alla gara dalle ore 09:00 Presso il campo di volo del GAR in erba con 2 anelli di volo: clicca per la posizione Possibilità di pernottare in pista Leggi tutto…
Il GAR organizza in pista la tradizionale festa di fine stagione con voli liberi e pranzo, tutti sono invitati. Dalle 9 alle 17. Vi aspettiamo!